Panchina Gigante #184 Borgofranco d’Ivrea
La panchina di Borgofranco d’Ivrea, nascosta alla fine di una stradina che si snoda tra orti e vigneti, lascerà poi spazio ad una vista che si affaccia sul territorio piemontese.
La panchina di Borgofranco d’Ivrea, nascosta alla fine di una stradina che si snoda tra orti e vigneti, lascerà poi spazio ad una vista che si affaccia sul territorio piemontese.
Il percorso salute Valbasca è una tranquilla passeggiata che collega i comuni di Lipomo ed Albate. A due passi da Como: è un luogo che ti offre freschezza nei giorni afosi ed il fascino di essere immersi nella natura pur restando a pochi passi dalla città.
Una passeggiata facile e rilassante da fare in famiglia. Un percorso che costeggia il Lago di Ledro totalmente immerso nello splendore delle montagne del Trentino Alto Adige.
Zelbio: nel cuore del Pian del Tivano nel comune di Como puoi trovare la vivace panchina gigante che con il suo colore rosso fuoco ti offrirà un panorama avvolgente sui boschi sottostanti.
Lo splendore di immergersi all’interno del bosco della Valle di Ledro e trovarsi davanti una cascata che sgorga all’interno di una grotta, una meraviglia naturalistica unica nel suo genere.
Schilpario: una piccola cittadina immersa tra le montagne bresciane. Con la sua panchina gigante dal colore rosso-giallo ti avvolgerà insieme a lei nella natura che la circonda.
La panchina gigante di Nuvolera con il suo colore verde erba si inserisce alla perfezione con il paesaggio che la circonda.
Totalmente immersa nella natura, sovrasta la pianura bresciana.
Secondo tratto della prima tappa della Via Valeriana. In questo tratto ci addentreremo nei principali borghi vicino a Sale Marasino con una vista panoramica unica.
Primo tratto della magnifica Via Valeriana. Una passeggiata alla scoperta delle meraviglie del lago d’Iseo tra panorami, borghi e boschetti.
Panchine giganti #74 Sale Marasino Italia – Lombardia – Brescia Con il suo brillante colore arancione, la panchina gigante di Sale Marasino si affaccia sul […]